Grand Prix Offshore Cervia 2022

L’emozione di un titolo europeo e l’energia della motonautica in tutte le sue forme

Dal 2 al 4 settembre 2022, Cervia – Milano Marittima è tornata ad accendere i motori ospitando un evento di livello internazionale, che ha portato nelle acque romagnole il meglio della motonautica Offshore, Endurance e Diporto.
Organizzata dall’Associazione Motonautica Venezia, l’edizione 2022 del Grand Prix Offshore ha visto lo svolgersi in contemporanea del Campionato Europeo Offshore Classe 3D, della tappa finale del Mondiale Offshore V2 e di più round dei Campionati Italiani Offshore Classe 5000, Endurance Classe S450 e Diporto Touring Cup.
Un programma denso di appuntamenti e carico di adrenalina che ha riunito piloti e team da tutta Europa per tre giorni di gare ad altissima intensità..

Un titolo europeo tutto italiano

Il momento più atteso del weekend è stato senza dubbio l’assegnazione del Titolo Europeo Offshore Classe 3D, in prova unica. A trionfare è stato l’equipaggio di casa, formato da Giampaolo Montavoci e Kristian Ghedina (Ass. Motonautica Venezia), a bordo dello scafo D69 Marco.
I due hanno conquistato l’oro grazie alla vittoria in Gara 1 e al quarto posto in Gara 2, totalizzando 527 punti e laureandosi Campioni Europei 2022.
???? Argento per l’equipaggio franco-norvegese Pinelli–Braaten (D1 – Expace Power)
???? Bronzo per i reggiani Andrea e Lorenzo Bacchi (D10 – La Vita Loca), portacolori della Mot. Boretto Po.

Un evento completo: Mondiale V2 e Campionati Italiani

Oltre all’Europeo 3D, l’edizione 2022 ha ospitato:

  • l’ultima tappa del Campionato Mondiale Offshore Classe V2, che ha visto trionfare i maltesi Clive Butler e Sammy Grima (scafo n.88)• la 3ª e 4ª tappa del Campionato Italiano Offshore Classe 5000, con Andrea e Lorenzo Bacchi attualmente in testa alla classifica generale
  • la 3ª e 4ª tappa del Campionato Italiano Offshore Classe 5000, con Andrea e Lorenzo Bacchi attualmente in testa alla classifica generale
  • la 1ª e 2ª tappa del Campionato Italiano Endurance Classe S450, vinte rispettivamente dagli equipaggi Cesati–Berardi (Club Nautico Gabbiane) e Longo–Cucurnia (Yacht Club Como Mila CVC)
  • la 1ª tappa del Campionato Italiano Diporto Touring Cup, con un’ottima partecipazione di equipaggi e appassionati.

Tutto il mondo della motonautica in un unico evento

A Cervia sono scese in acqua tre diverse categorie:

  • i catamarani offshore, simbolo di velocità ed eleganza
  • le monocarena endurance, veri bolidi di resistenza e manovrabilità
  • gli scafi da diporto, protagonisti della Touring Cup

Un mix perfetto che ha reso l’evento ancora più spettacolare, variegato e accessibile anche ai curiosi e al pubblico più ampio, attirato dal fascino della motonautica nelle sue forme più dinamiche e competitive.

Cervia capitale della motonautica tricolore

La cornice di Cervia – Milano Marittima, con il suo porto turistico e il calore della Romagna, ha fatto da sfondo ideale a tre giorni di sport, tecnica e passione, confermando ancora una volta il valore di questa tappa nel panorama italiano e internazionale.
L’edizione 2022 del Grand Prix Offshore ha rappresentato un punto di riferimento per il calendario UIM e per la valorizzazione del territorio attraverso eventi sportivi di grande impatto.